Coniglio alla bergamasca

Ingredienti
800 gconiglio (in parti)
300 gsalsiccia (di maiale o di coniglio)
400 mlvino rosso (tipo Valcalepio)
50 gburro
2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
50 gpancetta dolce (a cubetti -facoltativa)
1 spicchioaglio (pelato)
1 ramettorosmarino
q.b.sale e pepe

Preparazione
Tagliare la salsiccia a pezzetti e tenerli da parte.

Lavare e asciugare bene con un canovaccio i pezzi del coniglio e disporli in una casseruola abbastanza larga in modo che non ci siano pezzi sovrapposti.
Porre su fuoco alto, e girando i pezzetti in modo da far uscire l’acqua, che deve essere eliminata, cuocere coperto per 5 minuti poi mettere il coniglio da parte e lavare la pentola.
Nel tegame pulito scaldare l’olio, 40 gr di burro, la pancetta, l’aglio e il rosmarino.
Aggiungere il coniglio e la salsiccia, rosolare a fiamma vivace fino a quando la carne inizia a colorirsi, 4/5 minuti per lato senza mescolarlo troppo, così si formerà la crosticina sulla superficie.
Salare e pepare.Quando la carne ha preso colore, bagnare con il vino, far evaporare e portare a cottura lenta coperto per circa 50 minuti, avendo cura di bagnare con del brodo caldo se si asciuga troppo.
Togliere il coperchio ed aggiungere il restante burro proseguendo la cottura per altri 5 minuti.

Il coniglio deve risultare ben colorito, morbido all’interno e piuttosto secco, quasi croccante all’esterno.
Se volete cucinare il coniglio con il vino bianco si consiglia di aromatizzare con salvia e chiodi di garofano.


Contattaci

Vuoi provare i nostri prodotti o desideri maggiori informazioni su dove trovarci ?
Inserisci i tuoi dati e la tua richiesta, al resto pensiamo a tutto noi.

Info? Prenotazioni
Azienda Agricola Ol Pera
Piario (BG)

Pietro
Titolare
Online