Casoncelli bergamaschi

Ingredienti
Per l’impasto

300 g farina 00
2 uova
50 ml latte
Per il ripieno

150 g macinata di vitello
50 g carne macinata di suino
10 g uvetta
5 g amaretti
80 g pera
1 spicchio aglio
1 ciuffo prezzemolo
100 g pangrattato
50 g Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
q.b. noce moscata
q.b. sale
1 pizzico cannella in polvere

Per condire
50 g burro
q.b. salvia

Preparazione
Preparate prima cosa l’impasto, che dovrà poi riposare il tempo necessario a preparare il ripieno prima di essere steso.
Su un piano, versate la farina a fontana e create un buco al centro.
Versate al centro le uova ed il latte ed iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Fasciate l’impasto nella pellicola e ponetelo a riposare per almeno mezz’ora o per il tempo necessario a preparare il ripieno.
Ponete una padella a scaldare sul fornello, quando sarà calda, unite il burro, la macinata di vitello e il macinato di suino.
Fate rosolare a fiamma viva finché le carni non risulteranno ben cotte.
Trasferite la carne cotta in un frullatore, unite la pera, l’uvetta, gli amaretti lo spicchio d’aglio privato dell’anima e il prezzemolo.
Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il ripieno in una ciotola e unite per ultimi il formaggio grattugiato, il pangrattato, la cannella, la noce moscata, il sale e l’uovo.
Mescolate tutto per omogeneizzare il ripieno e tenete da parte.
Stendete la sfoglia ed ottenete dei cerchi con un coppapasta festonato.
Disponete un mucchietto abbondante di ripieno al centro del cerchio, quindi ripiegate la pasta su se stessa a formare una mezzaluna.
Sigillate il casoncello e schiacciatelo con un dito al centro del ripieno, poi ripiegatelo verso il bordo, per conferire la classica forma di questi tipici ravioli lombardi.
Scaldate una pentola con acqua, quando comincia a bollire, salatela a piacere.
Tuffate i Casoncelli bergamaschi in acqua e fate cuocere per 5/6 minuti.
Quando salgono a galla lasciateli ancora per due minuti, mescolandoli all’interno della pentola.
Fate sciogliere il burro e in una padella, unite la salvia, e quando i Casoncelli sono cotti, scolateli e tuffateli direttamente in padella assieme al condimento.
Saltate i ravioli per un minuto e serviteli ben caldi.

Contattaci

Vuoi provare i nostri prodotti o desideri maggiori informazioni su dove trovarci ?
Inserisci i tuoi dati e la tua richiesta, al resto pensiamo a tutto noi.

Info? Prenotazioni
Azienda Agricola Ol Pera
Piario (BG)

Pietro
Titolare
Online